top of page

STORE POLICY

Condizioni generali di vendita per acquisti online sul sito DADO

DADO s.a.s., con sede legale ed amministrativa in Imperia (IM), Piazza Dante 14 - cap 18100, numero di iscrizione al Registro Imprese di Imperia n.1999-17427 e cod. fiscale e P. IVA n. 01236400089 (di seguito "DADO"), rende disponibile a tutti gli utenti la possibilità di acquistare a mezzo Internet i prodotti offerti, (di seguito "Prodotti"), tramite il sito web www.dadogiocattoli.it (di seguito "Sito"), di cui DADO ne è l’unica ed esclusiva titolare.

 

1) Note generali

Le presenti condizioni generali di vendita ("Condizioni Generali") sono regolate dal Codice del Consumo (D. Lgs. n. 206/2005 e s.m.i.) e dalle norme in materia di commercio elettronico (D. Lgs. n. 70/2003 e s.m.i.) e si applicano esclusivamente alla vendita a distanza tramite web dei Prodotti mostrati sul sito www.DADO.it, in corrispondenza dei quali è presente il pulsante “Compra online”. In caso di variazioni delle Condizioni Generali, all'ordine di acquisto, come specificato ai successivi artt. 3 e 4 delle presenti Condizioni Generali (di seguito “Ordine di Acquisto”) si applicheranno le Condizioni Generali pubblicate sul Sito al momento dell'invio dell'Ordine stesso da parte del Cliente (di seguito “Cliente”).

 

2) Offerta al pubblico

I Prodotti ed i Servizi con i relativi Prezzi come presenti nel Sito, costituiscono un'offerta al pubblico conformemente alle modalità precisate nelle Condizioni Generali e nel Sito stesso. Le Condizioni di tale offerta si applicano esclusivamente agli acquisti effettuati sul Sito web sopra indicato. I contratti d'acquisto stipulati sul Sito ed aventi ad oggetto i Prodotti (di seguito "Contratti di Acquisto" o semplicemente "Contratti") sono conclusi con DADO S.A.S

 

3) Prezzi

Tutti i Prezzi dei Prodotti indicati sul Sito, sono comprensivi di IVA. Le spese di consegna (di seguito "Spese di Consegna") e le spese relative agli ulteriori Servizi messi a disposizione da DADO, così come indicate nei successivi articoli delle presenti Condizioni Generali, sono a carico del Cliente ed adeguatamente dettagliate nell’Ordine di Acquisto. Ai Prodotti  si applica il Prezzo evidenziato sul Sito, al momento dell'invio dell'Ordine, senza alcuna considerazione di precedenti offerte o eventuali variazioni di Prezzo intervenute successivamente.

 

4) Ordine

Gli Ordini di Acquisto dovranno essere effettuati on-line attraverso la procedura d’ordine (di seguito “Procedura d’Ordine”) presente sul Sito, alla sezione: Acquistare Online su DADO.it. Per poter procedere alla compilazione dell’Ordine di Acquisto il Cliente potrà, in alternativa, attenersi alle seguenti modalità:

a) Nel caso in cui il Cliente sia già registrato al Sito (di seguito "Utente del Sito"), sarà sufficiente inserire le proprie credenziali di accesso (username e password) inserendoli nella Sezione "Clienti Registrati".

b) Nel caso in cui il Cliente non sia un Utente del Sito, sarà sufficiente inserire nell’apposito form i dati richiesti, necessari per poter effettuare l’Acquisto, accedendo alla Sezione "Acquista come ospite". DADO ricorda che il Cliente, prima di procedere con l’Acquisto potrà in qualsiasi momento diventare Utente del Sito effettuando le relative registrazione online tramite la pagina "Il mio profilo".

Il Cliente conclude correttamente la Procedura d'Ordine se il Sito non evidenzia alcun messaggio di errore (il sistema non può rilevare errori in riferimento ai dati inseriti dal Cliente nel campo dedicato agli indirizzi per la fatturazione e per la spedizione). Il Contratto di Acquisto si intenderà concluso tra DADO ed il Cliente al momento della ricezione dell'Ordine da parte di DADO. In tal caso DADO darà riscontro della ricezione dell'Ordine con l'invio di una e-mail di conferma d'ordine (di seguito “Conferma d’Ordine”) all'indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente. Tale Conferma riepilogherà i Prodotti ed i Servizi prescelti, i relativi Prezzi (incluse le spese di Consegna e le ulteriori spese riferite agli ulteriori Servizi richiesti dal Cliente), l'indirizzo per la consegna, il numero d’ordine (di seguito “Numero d’Ordine”), le Condizioni Generali di Vendita ivi previste e le eventuali Condizioni particolari applicabili al singolo Ordine e determinate a seguito di specifiche richieste del Cliente. DADO ricorda al Cliente di verificare con la massima attenzione e cura la correttezza dei dati contenuti nella Conferma d’Ordine ed a comunicare a DADO entro 24 (ventiquattro) ore dalla ricezione della stessa eventuali correzioni. Il Numero dell’Ordine, generato dal sistema e comunicato da DADO, dovrà essere utilizzato dal Cliente in ogni comunicazione con DADO. È possibile che si verifichino occasionali non disponibilità dei Prodotti offerti, in tal caso, qualora i Prodotti scelti dal Cliente non siano, in tutto o in parte, disponibili, DADO lo comunicherà al Cliente.

​

5) Modalità di pagamento

Il pagamento dell'Ordine dovrà essere effettuato al momento dell'inoltro a DADO dell'Ordine stesso.
Il pagamento dovrà avvenire on-line con Carta di Credito, PayPal, Carta Prepagata o Bonifico Bancario.

iIn caso di Bonifico Bancario l'ordine dovrà essere effettuato via mail.


DADO provvederà ad emettere fattura relativa all'Ordine di Acquisto, inviandola tramite e-mail al soggetto intestatario dell'Ordine. Nel caso in cui, entro 48 (quarantotto) ore dalla conferma dell’Ordine, l’intestatario dell’Ordine non ricevesse la suddetta fattura tramite posta elettronica, lo stesso potrà contattare DADO al seguente link "Contattaci". Per l'emissione della fattura faranno fede le informazioni fornite dal Cliente stesso. DADO pertanto ricorda al Cliente di verificare sempre, con la massima attenzione, l’esattezza delle informazioni fornite.

​

6) Esportazioni/esenzioni e agevolazioni IVA

I Prodotti DADO sono soggetti alle leggi ed ai regolamenti vigenti in materia doganale e di controllo delle esportazioni e pertanto devono essere acquistati, esportati e utilizzati in conformità a tali previsioni normative. Per maggiori informazioni, rivolgiti al Servizio Clienti di un nostro punto vendita oppure online.

 

7) Servizi di Consegna a Pagamento

DADO effettuerà la consegna (di seguito “Servizio di Consegna” o semplicemente la “Consegna”) a cura di vettori specializzati appositamente incaricati da DADO  nel territorio italiano ed europeo. Al momento della Consegna è richiesta la presenza del Cliente oppure di una persona di fiducia per controllare che gli imballaggi siano integri e puliti e che i Prodotti ricevuti corrispondano a quanto riportato sull’Ordine. In caso di difetti visibili, quali le quantità errata e/o Prodotto errato e la non integrità degli imballaggi, DADO chiede al Cliente o all’incaricato di sua fiducia di effettuare la segnalazione delle suddette anomalie sul documento di trasporto e di contattare DADO via mail.

​

8) Spese di consegna

Le spese di consegna (di seguito "Spese di Consegna") sono a carico del Cliente ed adeguatamente evidenziate e dettagliate nell'Ordine d'Acquisto e nella successiva Conferma d'Ordine.
Per ogni modalità di Consegna, come indicate al precedente art. 7), DADO applica i seguenti costi:

a) Il costo del Servizio di Consegna per gli Ordini il cui peso sia inferiore o pari a 50 (cinquanta) kg, come da lett. a) dell’art. 7 che precede (Trasporto Leggero), varia da un minimo di Euro 10 (dieci) ad un massimo di Euro 40 (quaranta). Per il calcolo del costo riferito al singolo Ordine consultare la pagina "Trasporto".

 

12) Assistenza per Informazioni e Reclami

 

Il Cliente potrà avere informazioni in merito ai Servizi di assistenza, inclusa l'assistenza post vendita, nonché per l’inoltro di eventuali reclami (di seguito "Servizi di Assistenza") contattando DADO tramite i canali elencati nella sezione “Contattaci” del Sito.

 

13) Annullamento Ordine di Acquisto

Se il Cliente  desidera annullare il proprio Ordine, potrà procedere all’annullamento entro il giorno successivo al pagamento, senza costi aggiuntivi. In tale caso DADO provvederà a rimborsare al Cliente l’intero importo corrisposto tramite rimborso sullo stesso canale utilizzato per il pagamento.
In caso di successivo annullamento dell’Ordine, DADO provvederà a rimborsare al Cliente l’importo corrisposto decurtate le spese di Consegna, tramite le medesime modalità come sopra indicate.

 

14) Diritto di recesso

Se il Cliente è un “Consumatore”, così come definito all’articolo 3 del Codice del Consumo, gli competono i diritti di cui agli art.52 e ss. del Codice del Consumo, così come modificato dal D.Lgs del 21/02/2014 n.21, e pertanto il diritto di recedere dal Contratto di Acquisto (di seguito “Diritto di Recesso”) per qualsiasi motivo, senza spiegazioni e senza alcuna penalità, con le modalità di seguito precisate. Il Recesso potrà avere ad oggetto tutti (Recesso Totale) o soltanto parte (Recesso Parziale) dei Prodotti DADO acquistati dal Consumatore. In caso di Prodotti, il periodo di Recesso scade dopo 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui il Consumatore o un terzo, diverso dal Vettore e designato dal Consumatore, acquisisce il possesso fisico dei/del Prodotti/o (di seguito “Periodo di Recesso”). In caso di Servizi, il periodo di Recesso scade dopo 14 (quattordici) giorni dal giorno della conclusione del contratto (di seguito “Periodo di Recesso”), fatto salvo quanto previsto all’art. 59 del Codice del Consumo in tema di esclusione del diritto di Recesso in caso di   completa prestazione del Servizio qualora l’esecuzione  dello stesso venga iniziata con l’accordo espresso del Consumatore. Il diritto di Recesso si esercita con l'invio - prima della scadenza del Periodo di Recesso come sopra indicato - di una comunicazione di recesso (di seguito “Comunicazione di Recesso”) a mezzo posta cartacea indirizzata a:

DADO S.A.S.

Piazza Dante 14

18100 Imperia

La Comunicazione di Recesso in alternativa può essere inviata - entro lo stesso Periodo di Recesso come poc'anzi indicato - anche tramite e-mail al seguente indirizzo: dadogiocattoli@hotmail.it . La Comunicazione di Recesso dovrà specificare la volontà di recedere dall'Acquisto ed il Prodotto o i Prodotti per i quali si intende esercitare il diritto di Recesso.
A seguito del corretto esercizio del diritto di Recesso, così come delineato all’art. 52 e ss. del Codice del Consumo come poc’anzi citato, DADO provvederà ad inoltrare al Consumatore, tramite E-MAIL il Numero di Pratica. Tale Numero dovrà essere indicato dal Consumatore al momento della restituzione del/i Prodotto/i (di seguito “Restituzione”). La Restituzione del/i Prodotto/i dovrà avvenire entro 14 (quattordici) giorni dalla data in cui il Consumatore ha comunicato la propria decisione di voler recedere ai sensi dell'art. 52 del Codice del Consumo poc'anzi citato. Tale suindicato termine sarà rispettato se il Consumatore rispedisce o riconsegna i/il Prodotti/o oggetto di Recesso prima della scadenza dei 14 giorni. Il Consumatore potrà restituire il/i Prodotto/i provvedendo alla relativa spedizione.Per ogni informazione relativa ai costi ed alle modalità di trasporto per la Restituzione dei/l Prodotti/o, puoi contattarci tramite i canali elencati nella sezione “Contattaci” del Sito. DADO ricorda ai suoi Consumatori che le spese di trasporto relative alla restituzione del/dei Prodotto/i oggetto di Recesso sono a carico del Consumatore e che la Restituzione è sotto la completa responsabilità del Consumatore stesso. DADO altresì ricorda ai suoi Consumatori, prima della Restituzione, di controllare che il/i Prodotto/i oggetto di Recesso sia/siano integro/i ed in normale stato di conservazione, inseriti nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo e documentazione accessoria).
Il Consumatore, ai sensi della normativa vigente, sarà responsabile solo della diminuzione del valore del/i Prodotto/i risultante da una manipolazione dello/degli stesso/i diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche ed il funzionamento del/i Prodotto/i.  Se il diritto di Recesso è stato correttamente esercitato secondo quanto previsto gli artt. 52 e ss., DADO provvederà a rimborsare al Consumatore l'intero importo già pagato per l’acquisto dei Prodottii, comprensivo delle Spese di Consegna entro 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui è stata informata della decisione del Consumatore di recedere dal Contratto di Acquisto. L'importo verrà rimborsato tramite lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal Consumatore per la transazione iniziale, salvo espressa differente richiesta del Consumatore ed a condizione che il Consumatore non debba sostenere alcun costo quale conseguenza del rimborso. DADO ai sensi e per gli effetti dell’art. 56 del Codice del Consumo come modificato dal D.Lgs n. 21/2014, si riserva la facoltà di trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto i/il Prodotti/o oppure finché il Consumatore non abbia dimostrato di aver spedito i/il Prodotti/o, a seconda di quale situazione si verifichi prima.

  • In caso di Recesso Parziale. Il Consumatore potrà scegliere tra le seguenti opzioni: restituzione dell’importo - solo e soltanto qualora già versato da parte del Consumatore e fino a concorrenza del valore del/dei Prodotto/i oggetto di Recesso  oppure, in alternativa,  la  sostituzione del/i Prodotto/i oggetto di Recesso.

  • In caso di Recesso Totale. Restituzione dell’importo - solo e soltanto qualora già versato da parte del Consumatore e fino a concorrenza dell’importo totale dovuto dal Consumatore in ragione dell’acquisto oggetto di Recesso Totale

 

15) Garanzie Legali e Convenzionali

 

a) Garanzia legale per il Cliente Consumatore: Il Cliente Consumatore (di seguito, “Consumatore”), così come definito nell’art. 3 del Codice del Consumo (di seguito, “Codice del Consumo”, D.Lgs 6 Settembre 2005, n. 206), ha diritto di avvalersi della garanzia legale prevista dal Codice del Consumo stesso agli articoli dal 128 al 132. Tale Garanzia prevede, tra l’altro, che il Consumatore, a pena di decadenza, denunci a DADO l’eventuale difetto di conformità riscontrato dal Consumatore nel prodotto acquistato entro 2 (due) mesi dalla scoperta (art. 132, Codice del Consumo). A seguito di tale denuncia, il Consumatore avrà diritto a richiedere la riparazione o la sostituzione del Prodotto, fermi restando gli altri diritti previsti dalla legge in favore del Consumatore. In virtù della Garanzia legale di cui sopra, DADO è responsabile per i difetti di conformità che si manifestano entro 2 (due) anni dalla Consegna del Prodotto. Oltre tale termine, DADO, pertanto, non sarà responsabile dei difetti di conformità riscontrati dal Consumatore. In caso di sostituzione o riparazione del Prodotto, i termini della garanzia relativa al Prodotto dato in sostituzione o risultante dalla riparazione, sono i medesimi del prodotto originario. Pertanto, la durata complessiva biennale della garanzia legale decorrerà comunque dalla Consegna del prodotto originario. Per poter usufruire della garanzia ti raccomandiamo di esibire il documento d’acquisto. Si rinvia, in ogni caso, per la disciplina della garanzia legale, alle norme del Codice del Consumo di cui agli articoli 128 e seguenti.

b) Garanzia legale per il Cliente non Consumatore (Professionista): Il Cliente Professionista, così come definito nell’art. 3 del Codice del Consumo, ha diritto di avvalersi della Garanzia legale prevista nel Codice Civile. Tale Garanzia prevede, tra l’altro, che il Cliente non Consumatore, a pena di decadenza, denunci a DADO l’eventuale difetto di conformità riscontrato nel prodotto acquistato entro 8 (otto) giorni dalla scoperta. La garanzia Legale di cui sopra è valida per il termine massimo di 12 (dodici) mesi dalla Consegna del Prodotto. Oltre tale termine, DADO, pertanto, non sarà responsabile dei difetti di conformità riscontrati dal Cliente non Consumatore. Per poter usufruire della garanzia ti raccomandiamo di esibire il documento d’acquisto.

​

18) Trattamento dei dati personali

 

I dati del Cliente sono trattati da DADO conformemente a quanto previsto dalla normativa in materia di protezione dei dati personali, come specificato nell'informativa fornita nell’apposita sezione "Informativa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 30/06/2003".

 

19) Comunicazioni

Ogni comunicazione, fatto salvo quanto previsto al precedente art. 14 “Diritto di Recesso”, potrà essere indirizzata a DADOutilizzando i canali di contatto elencati nella sezione "Contattaci" del Sito.

 

Condizioni Generali di Vendita di DADO s.a.s. per acquisti on-line sul Sito www.dadogiocattoli.it.
Data ultimo aggiornamento: 25 settembre 2017.

bottom of page